Chi siamo
 


PC Basket 2003

 
 
Descrizione
Screenshots
Altre risorse
 
 

PC Basket 2003 è un prodotto ufficiale Lega Basket Serie A; infatti, può vantare le licenze ufficiali di 16 squadre di pallacanestro di serie A italiana e dei nomi di tutti i relativi giocatori.

È un gioco di basket manageriale: il compito del giocatore è quello di vestire i panni dell’allenatore/dirigente di una società di pallacanestro, cercando di prendere tutte le decisioni utili a portare la sua squadra al successo. Il gioco quindi non è concentrato solamente su quella che è la partita di basket vera e propria, ma è essenziale anche la gestione della squadra, del mercato e delle finanze della società. In PC Basket 2003 il giocatore potrà gestire ed allenare una tra le circa 200 squadre delle leghe maggiori di ben 6 campionati europei: italiano, spagnolo, greco, turco, tedesco e francese. Dovrà cercare di svolgere bene il ruolo dell’allenatore, in partita e non, occupandosi della rosa dei giocatori, dell’organizzazione degli allenamenti, dello stato fisico e psichico degli atleti e degli schemi e delle tattiche da usare in partita per raggiungere la vittoria.
Inoltre, dovrà anche attuare le migliori scelte di mercato per accrescere la forza della sua squadra durante la stagione e puntare così a obiettivi sempre più ambiziosi ,senza mai dimenticare di far quadrare le finanze societarie.

Oltre ai vari campionati nazionali sono presenti altre competizioni: le coppe nazionali, la coppa Europa e la Super Lega Europea. Le coppe nazionali sono disputate ogni anno a metà stagione (Febbraio) dalle prime otto squadre in classifica di serie A1 a fine girone di andata della stagione regolare. Gli scontri si disputano su gare singole, la squadra che vince ciascuna gara passa al turno successivo. La Coppa Europea raccoglie invece le migliori ventiquattro squadre dei vari campionati di tutta Europa. Viene disputata durante tutta la stagione nel seguente modo: le ventiquattro squadre vengono suddivise in tre gironi da otto, le migliori accedono alla fase 2, composta da quattro gironi di quattro squadre ciascuno. Le vincenti di ciascun girone si affrontano in una “final four” con scontri a gara unica. La Super Lega Europea è una competizione che si svolge parallelamente alla Coppa Europea, vi partecipano le squadre di seconda fascia. Dopo una prima fase a gironi le migliori classificate accedono agli ottavi di finale, dove si affrontano al meglio delle cinque gare. Le quattro squadre che superano i quarti di finale disputeranno una “final four” basata su scontri a gara singola.

Ogni giocatore, all’interno del gioco, dispone di una propria scheda informativa, consultabile in qualsiasi momento, che raccoglie tutte le sue caratteristiche tecniche e personali. Per le caratteristiche tecniche si è adottato un intervallo di valori che va da un minimo di 50 a un massimo di 99. Più un valore è alto e più forte sarà il giocatore in quella caratteristica. Tra le varie caratteristiche, oltre al nome e cognome, all’anno di nascita, la nazionalità, l’altezza e il peso, ci sono: il ruolo, la capacità nei tiri liberi, nei tiri da 2 e da 3, l’abilità nel prendere i rimbalzi, la bravura nel recuperare i palloni, nel fare assist e nello stoppare, la velocità, la resistenza e il carattere.

In ogni momento della stagione il giocatore avrà la possibilità di valutare il bilancio della società controllando gli andamenti degli incassi partita dopo partita, con le sponsorizzazioni e le spese di gestione sostenute. Durante tutto il gioco sarà supportato in tutte le tue scelte da numerose e dettagliate statistiche, uno dei punti di forza del gioco.

Rispetto alla precedente versione, oltre alla nuova interfaccia grafica e alle varie migliorie nella simulazione, PC Basket 2003 presenta molte innovazioni. Come abbiamo anticipato la novità più importante è che grazie ad un accordo con la lega pallacanestro serie A, il gioco beneficia delle licenze ufficiali di 16 squadre di serie A e dei nomi reali dei giocatori del nostro campionato. E’ anche possibile giocare sullo stesso PC assieme agli amici, fino ad un massimo di quattro giocatori grazie alla modalità multiutente. Inoltre è stato ampliato il numero di squadre e di campionati gestiti, con l’aggiunta delle serie minori (tra cui la A2 italiana) e la conseguente possibilità per i manager di gestire una vera e propria carriera, cambiando squadra nel caso di incompatibilità con la dirigenza. Molti aspetti importanti del gioco sono stati completamente rinnovati e resi ancor più coinvolgenti e completi. L’Intelligenza Artificiale dei giocatori è stata migliorata ed il mercato è più avvincente e interattivo, grazie a trattative che prevedono ''incontri'' virtuali tra squadre e giocatori.

 

 

   
  Prodotti
   
  Downloads
   
  Forum
   
  Lavoro
   
  Contatti
     

Ultimo aggiornamento: gennaio 2003
DEMSoft, tutti i diritti riservati.
Sito ottimizzato per Internet Explorer a 1024x768

www.cidiverte.itwww.CiDiverte.it
Distributore ufficiale di PC Basket
Sito Ufficiale PC BasketSito ufficiale del gioco LegA BasketPC Basket 2003 è un prodotto
ufficializzato dalla Lega Società di Pallacanestro Serie A